Tre è il numero perfetto. Tre sono i protagonisti di TekTalk – Music Business, il format prodotto dalla sudamericana up2group e studiato dai dj e produttori Mario Più e Guto Putti e da Riccardo Sada, che, in tempi di quarantena, fa da supporto e conforto agli appassionati della musica dance elettronica. Tre volti diversi, con altrettante peculiarità, sono uniti dall’amore dell’intrattenimento e in modo particolare del music business. Martedì 7 aprile scorso l’iniziativa ha visto la luce attraverso la sua prima diretta su Facebook. In seguito, TekTalk – Music Business sarà in diretta anche su YouTube, in differita su tutti i social e fruibile come podcast audio su SoundCloud.
“TekTalk è stata creata per rispondere a tutti i produttori che sono in difficoltà a livello tecnico e morale in questo periodo di quarantena”, spiegano Mario Più e Guto Putti. “È una chiacchierata tra amici ma le tematiche affrontate sono serie. Parleremo più di soluzioni che di problemi. Vogliamo diventare una guida per chi chiede lumi sul mercato della musica mondiale ed è o a inizio o ad avviata carriera”.
17:30 (ITALY – ROMA TIME)
12:30 (BRASIL – SÃO PAULO TIME)
11:30 (USA – NEW YORK TIME)
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, Riccardo Sada lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
Mario Più è un dj italiano famoso per la sua passione per la musica elettronica, tanto da proporla per anni in tutto il pianeta. Responsabile di svariate hit techno e progressive trance come “Mas Experience”, “The Vision” e “Communication”, è stato A&R del team BXR e ha fondato etichette discografiche come Fahrenheit Music e Neural Music Italia.
Mauro Augusto Putti, per gli amici semplicemente Guto Putti, è un dj e artista italobrasiliano nativo di San Paolo. Ha iniziato la sua carriera di produttore discografico nel 2000 e oggi lavora per progetti trance come Aevus, Amazon, Legacy One, StarFights, The Red Ronin e tanti altri. Fondatore e A&R di Azura Recordings, che detiene e gestisce molte altre etichette, è anche fondatore e capo editore della testata editoriale TranceMag//BR.